Quanto tempo prima prenotare il fotografo per il matrimonio?
- Cristian Verriello
- 15 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Valutiamo insieme le varianti per trovare una giusta risposta al quesito..

1. La data del matrimonio.
Come la location e la chiesa, il fotografo è uno dei fornitori che richiede maggiore preavviso.
I fine settimana d'estate sono i più richiesti, se vuoi sposarti in uno di questi giorni devi sapere che avrai molta concorrenza.
2. Che fotografo vorresti contattare per le tue nozze?
Solitamente gli studi associati sono più facili da trovare liberi sotto data in quanto hanno più soci e con più persone che si dividono i compiti trovano sempre qualcuno di libero internamente allo studio da mandare e normalmente, non hanno un numero stabilito di matrimoni da fare durante l’anno, più ne prendono meglio è.
Al contrario, fotografi singoli che seguono personalmente lo scatto e la post produzione come sono io, si stabiliscono ogni anno un numero di matrimoni da eseguire per poter garantire lo standard di qualità che li caratterizza. Questo numero varia da fotografo a fotografo a seconda del tipo di lavorazione che effettua sulle foto e quindi dal tempo che dedica ad ogni singolo lavoro. Può capitare quindi che contattando un fotografo qualche mese prima delle nozze questo vi dica di no anche se la data in questione è libera e non ha altri matrimoni in programma proprio perché per l’anno richiesto ha già chiuso il numero massimo di contratti gestibili.
Per come ragiono io, che vedo questo lavoro come una forma d’arte, meglio non sforare il numero di matrimoni stabiliti per poter concedere ad ognuno di loro il tempo necessario per ottenere un prodotto di qualità.

3. Lo stile del fotografo
Se ci tieni particolarmente agli scatti e sei alla ricerca di uno stile particolare finalmente trovato in quel fotografo, che magari ti corrisponda in tutto, se lo segui da tempo sui social perché in ogni suo scatto pubblicato ti immagini perfettamente come in un sogno.. allora dovresti sbrigarti.
Anche 1 anno e mezzo prima! Se invece ti accontenti del primo che trovi allora ovviamente sotto data qualcuno di libero c’è sempre.
Il mio consiglio finale è quindi quello di contattare il fotografo che vi piace appena sapete la data, non aspettate di prenotare prima la location o la chiesa!
Avvisatelo subito del vostro interesse o stipulate un contratto incompleto ma almeno assicuratevi la sua presenza al vostro matrimonio!
Al massimo l’avrete prenotato con più anticipo ma piuttosto di ritrovarsi a bocca asciutta alla fine.. meglio prendersi per tempo.
Buona ricerca!



Commenti